Domenica 14 settembre 2025 ospiteremo l’incontro annuale del coordinamento Alpe-Adria che riunisce astrofili della regione Friuli Venezia Giulia (Italia), della Slovenia e della Croazia.
L’incontro mira a promuovere la collaborazione, lo scambio di conoscenze e legami più forti tra astronomi amatoriali e professionisti.
Programma dell’incontro:
09:00 – 09:30 Arrivo e registrazione dei partecipanti
09:30 – 09:40 Discorso di benvenuto del Presidente del CCAF
09:40 – 09:45 Saluto del Sindaco di Farra d’Isonzo
09:45 – 09:50 Saluto del Coordinatore Alpe-Adria
09:50 – 10:30 Conferenza “Euclid: 1,5 milioni di chilometri per far luce sul lato oscuro dell’Universo” Emiliano Munari, Ph.D., INAF – Osservatorio Astronomico di Trieste
10:30 – 10:45 Pausa caffè
10:45 – 13:00 Presentazioni delle associazioni – prima parte
13:00 – 15:00 Pausa pranzo e foto di gruppo
15:00 – 16:30 Presentazioni delle associazioni – seconda parte
16:30 – 17:15 Spettacolo al nuovo Planetario
17:15 – 17:30 Conclusioni e invito all’incontro del 2026
La quota di iscrizione all’incontro, comprensiva del pranzo, è di €25.
Il pranzo si terrà presso il locale Hostaria, in via Gorizia 12 a Farra d’Isonzo.
Il modulo di registrazione è disponibile al seguente link:
https://forms.gle/1WJYHKKjCFBsj1Ei9
Vi preghiamo di compilare il modulo entro mercoledì 10 settembre.
The Alpe-Adria network brings together amateur astronomers from the Friuli Venezia Giulia region (Italy), Slovenia, and western Croatia. Participants from Germany, Austria, Serbia, and other regions have also regularly taken part. The meeting aims to encourage collaboration, exchange of knowledge, and stronger links between amateur and professional astronomers.
The meeting will be held here:
Circolo Culturale Astronomico di Farra d’Isonzo
Strada della Colombara 11, 34072 Farra d’Is. GO, ITALY
Tel. +39 0481 888540
Email [email protected]
Meeting schedule:
09:00 – 09:30 Arrival and registration of participants
09:30 – 09:40 Welcome speech by the CCAF President
09:40 – 09:45 Greeting from the Mayor of Farra d’Isonzo
09:45 – 09:50 Greeting from the Alpe-Adria Coordinator
09:50 – 10:30 Lecture by invited guest speaker “Euclid: 1.5 million kilometers to shed light on the dark side of the Universe”, Emiliano Munari, Ph.D., INAF – Astronomical Observatory of Trieste
10:30 – 10:45 Coffee break
10:45 – 13:00 Presentations by associations – part one
13:00 – 15:00 Lunch break and group photo
15:00 – 16:30 Presentations by associations – part two
16:30 – 17:15 Show at the new Planetarium
17:15 – 17:30 Closing remarks and invitation to the 2026 meeting
Registration module is on the following link:
https://forms.gle/1WJYHKKjCFBsj1Ei9
Please fill your forms until Wednesday, Sep 10.
Lunch will be held here:
Hostaria, Farra d’Isonzo, via Gorizia 12.
The registration fee for the meeting, including lunch, is €25.
Con il patrocinio del
COMUNE DI FARRA D’ISONZO

Il Planetario è stato potenziato grazie a:
Progetto ZAFA25
Il progetto è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.