Alchimia cosmica

Dalle stelle primordiali alla tavola periodica: la nascita degli elementi.

Gabriele Cescutti

È astrofisico e professore all’Università di Trieste, dove insegna Fisica Stellare. Dopo la laurea e il dottorato in Fisica all’Università di Trieste, ha lavorato per sei anni all’estero fra Svizzera, Germania e Regno Unito. È rientrato in Italia dal 2016 come Marie Skłodowska-Curie Fellow presso l’Osservatorio Astronomico di Trieste.
Si occupa di evoluzione chimica delle galassie e di nucleosintesi stellare, studiando come gli elementi si sono formati e diffusi nel tempo nel nostro Universo.
È responsabile di progetti internazionali, tra cui MINCE, dedicato allo studio degli elementi pesanti nelle stelle antiche, e collabora a grandi strumenti astronomici come CUBES e 4MOST. Ha pubblicato oltre cento articoli su riviste scientifiche internazionali contribuendo in modo significativo alla comprensione dell’arricchimento chimico della Via Lattea e delle galassie vicine.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI

Nell’immagine: “L’Alchimista” (Pieter Brueghel il Giovane, olio su tavola,1600 circa).

.

I Venerdì con la Scienza

Ciclo annuale di conferenze che si svolgono solitamente l’ultimo venerdì del mese, da settembre a giugno, presso il Centro Osservativo di Farra d’Isonzo.
I relatori provengono dal mondo accademico e della ricerca, oltre che dal settore professionale scientifico e tecnologico.

Con il patrocinio di

Comune di
Farra d’Isonzo

Con il contributo di

Pubblicato in Appuntamenti e taggato , , , , .