Costellazioni, spazi sacri e calendari di luce

Relatore
prof. Angelo Floramo
accademico, storico e scrittore

Introduce
dott.ssa Elisa Michellut
giornalista professionista, redattrice del Messaggero Veneto
e conduttrice radiofonica Rai FVG

Attraverso l’archeoastronomia il tessuto di pietre rituali ed edifici religiosi rivela anche nel nostro Friuli il legame profondo che l’uomo ha stabilito fin dai tempi più antichi con il cielo, per riconoscerne i segni necessari per scandire le stagioni e le attività e per celebrare la relazione tra uomo e cosmo, che nei secoli si è tradotta in un sincretismo particolarmente efficace.

Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Seguirà un brindisi con i pregiati vini della Tenuta Villanova.

LOCANDINAPIEGHEVOLE
Scarica la locandinaScarica il pieghevole

Il Progetto AD ASTRA #1 – cosmogrammi poetici – è stato realizzato con il contributo di:

Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

Pubblicato in Appuntamenti e taggato , , , , , , , .